Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
Accesso agli atti di gara per procedure indette su G.I.A.D.A.
L’accesso da parte degli Operatori Economici è assicurato in modalità digitale mediante acquisizione diretta dei dati e delle informazioni inserite nella piattaforma di e-procurement G.I.A.D.A. nel rispetto di quanto previsto dall’art. 35 del Codice degli appalti e dalle vigenti disposizioni in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi, secondo le modalità indicate all’art. 36.
Accesso civico
Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, come modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, reca il riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Per esercitare il diritto di accesso consultare la specifica sezione relativa all'accesso civico.
Accesso agli atti e documenti amministrativi
L’accesso mediante richiesta motivata di documenti detenuti dall’ente da parte di chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata ai documenti ricercati, risponde ai criteri stabiliti dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241. Per esercitare il diritto di accesso consultare la pagina accesso agli atti.