l Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale puoi tracciare e consultare tutta la storia della tua vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. Il FSE è l’insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria personale, raccolti in formato digitale e in cui si possono trovare documenti di tipo sanitario, di tipo amministrativo e le prescrizioni mediche e farmaceutiche.
L’attivazione del FSE è facoltativa; potrai decidere in piena libertà se attivarlo o meno e una volta attivato, se alimentarlo con i tuoi dati/documenti e se rilasciare il consenso alla sua consultazione da parte degli operatori sanitari.
La mancata attivazione del Fascicolo non comporta alcuna conseguenza sul tuo diritto di ricevere le necessarie prestazioni sanitarie e socio-sanitarie.
Cosa posso fare con il mio fascicolo sanitorio elettronico?
All’interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall’inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi e di tutte le operazioni che sono state compiute sul tuo Fascicolo nel corso del tempo. Puoi arricchire il tuo FSE accedendo alla sezione “Taccuino del cittadino” dove puoi inserire, autonomamente, le informazioni utili per completare il tuo quadro sanitario oltre a documenti clinici in tuo possesso, ad esempio documenti sanitari e socio-sanitari relativi a visite o esami fatti nel passato o in altri paesi o da strutture che non sono in grado di accedere al Fascicolo.
Come posso attivare il mio fascicolo sanitario elettronico?
Attraverso la TS-CSN il sistema sarà in grado di garantire il riconoscimento della tua identità.
Per attivare il tuo FSE dovrai prima esprimere il consenso, libero ed informato, all’alimentazione del fascicolo.
Per utilizzare il FSE per finalità di cura sarà necessario esprimere pure il consenso alla consultazione.
In questo caso, oltre che per prenderti in cura, i soggetti del SSN potranno accedere al tuo FSE anche nel caso in cui ciò sia indispensabile per tutelare l’incolumità fisica di un terzo o della collettività, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Se vuoi rendere visibili nel tuo FSE le informazioni relative a eventi clinici pregressi all’istituzione del fascicolo stesso, ancora disponibili sui sistemi informativi pubblici, dovrai dare il c.d. consenso al pregresso.
Prendi visione dell’informativa ed esprimi il tuo consenso all’attivazione del FSE.
Come faccio ad accedere al mio Fascicolo sanitario elettronico?
Puoi accedere disponendo della Tessera Sanitaria-CNS già attivata e di un lettore di smart card o delle credenziali SPID, all’indirizzo: https://fascicolosanitario.sanita.finanze.it/FseHomeWeb/accesso.jsp.
Se non l’hai ancora fatto, puoi attivare la tua TS-CNS presso uno degli sportelli preposti negli Uffici della ASL di appartenenza, in questo modo ti verrà consegnato un codice pin abbinato alla tua scheda TS-CNS che dovrai utilizzare in fase di accesso all'FSE.
SPID
Se disponi già delle credenziali SPID:
- Collegati all’indirizzo https://fascicolosanitario.sanita.finanze.it/FseHomeWeb/accesso.jsp, effettua l’accesso cliccando nell’apposito riquadro che identifica le credenziali SPID;
- Inserisci le tue credenziali e dai il consenso (all’alimentazione, alla consultazione e al pregresso) cliccando sull’apposito link a sinistra;
- Hai attivato il tuo fascicolo sanitario elettronico!
TS-CNS
Se la tua carta TS-CNS non è ancora attivata, recati presso uno sportello della tua ASL e procedi con l’attivazione della tua carta TS-CNS.
Se hai una TS-CNS attivata:
- Inserisci la tua TS-CNS nel lettore di smart card collegato al tuo pc;
- collegati all’indirizzo https://fascicolosanitario.sanita.finanze.it/FseHomeWeb/accesso.jsp, effettua l’accesso cliccando nell’apposito riquadro che identifica l’accesso con tessera TS-CNS;
- conferma il certificato della tua TS-CNS ed inserisci il codice PIN in tuo possesso;
- dai il consenso (all’alimentazione, alla consultazione e al pregresso) cliccando sull’apposito link a sinistra;
- Hai attivato il tuo fascicolo sanitario elettronico!
Normativa di riferimento
- Decreto Legge n. 196 del 30 giugno 2003 - "Codice in materia di protezione dei dati personali";
- Articolo 12, Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 - "Ulteriori misure urgenti per la crescita del paese"
- Decreto Legge n. 69 del 21 giugno 2013 - "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia"
- DPCM n.178 del 29 settembre 2015 - "Regolamento in materia di fascicolo sanitario elettronico"
- Decreto 4 agosto 2017 - "Modalità tecniche e servizi telematici resi disponibili dall'infrastruttura nazionale per l'interoperabilità del Fascicolo sanitario elettronico (FSE) di cui all'art. 12, comma 15-ter del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221"
Contatti
E-mail: f.sanitario@regione.abruzzo.it